mindfulness TOUCH® (consapevolezza del con-TATTO)
“Il regalo più prezioso che possiamo fare a qualcuno è la nostra attenzione.”
Thích Nhất Hạnh
mindfulness TOUCH®
(consapevolezza del con-TATTO)
Offerte promozionali
Approfitta subito delle offerte promozionali di questo periodo: le tariffe sopra riportate sono scontate del 50% rispetto ai prezzi di listino normalmente applicati.
Ulteriori offerte
- 3×2= se presenti un amica e fai 2 sessioni olistiche, la terza è GRATIS.
- SCONTI EXTRA per cicli mensili o settimanali di massaggi o per persone con difficoltà economiche.
- BUONI SCONTO per aziende, negozi ed attività commerciali, uffici e studi professionali.
- TARIFFE AGEVOLATE per dipendenti pubblici e privati.
- CONVENZIONI con Associazioni, Ordini e Collegi professionali.
la consapevolezza del con-tatto
Il contatto “pelle a pelle”, sta assumendo un’importanza vitale, in un mondo in cui siamo sempre di più “…virtualmente connessi ma maggiormente distanti”. Sono molte le persone che stanno perdendo il senso del contatto fisico e, quando questo avviene, lo si fa molto spesso in maniera meccanica, futile ed inconsapevole, senza porre la giusta attenzione.
Tra le principali cause non vi è solo il distanziamento sociale per la pandemia da SARS-Cov2 ma, soprattutto, la dipendenza da internet, smartphone e social network. Ad esempio gli italiani, nell’ultimo decennio, hanno avuto un’involuzione in tal senso, con “un indice di toccabilità” molto basso, addirittura minore di altre popolazioni come i finlandesi ed i francesi.
La mancanza del contatto, nota anche come “touch deprivation” può creare una serie di problemi come stress, deficit ormonali e del sistema immunitario, disturbi dell’umore, ansia, depressione e non solo: le persone si sentono più sole, più introverse e meno felici; avvertono una minore soddisfazione nelle relazioni in quanto viene compromessa la loro capacità di esprimere ed interpretare le proprie emozioni.
Questa “dipendenza dallo schermo”, dalle relazioni virtuali e conseguente disconnessione sociale, impone la necessità di passare “dall’high tech… all’high Touch”, ovvero, riscoprire l’importanza del “con-tatto” umano, riportando la “giusta consapevolezza al senso del tocco”, che rappresenta la prima forma di comunicazione, il più antico sistema sensoriale del corpo che ci unisce al mondo esterno.
mindfulness TOUCH®
(consapevolezza del con-TATTO)

Toccare ed essere toccati in modo consapevole, ricevere abbracci, carezze e gesti affettivi con la giusta attenzione, deve far parte della nostra esperienza di crescita personale, senza la quale non possiamo diventare esseri umani vitali, sociali e socievoli.
mindfulness TOUCH®
cos'è
E’ una sessione olistica che ho personalmente ideato, sviluppato e perfezionato (marchio registrato) in cui sia l’operatore che il ricevente vivono, in piena consapevolezza, il momento presente focalizzando la propria attenzione, in maniera non giudicante, su ciò che accade nel “qui ed ora”, ascoltando ed osservando le sensazioni e le emozioni del proprio corpo mediante una connessione profonda e cosciente con il respiro.
Il modo consapevole per affrontare i pensieri, le emozioni e le sensazioni che sorgono durante una sessione di mindfulness TOUCH® (consapevolezza del con-TATTO) è prenderne coscienza, osservarli e lasciarli andare.
E’ preferibile che l’operatore ed il ricevente siano di sesso opposto al fine di ottenere un ottimale rapporto complementare, un adeguato scambio energetico ed un giusto equilibrio del principio Taoista “Yin e Yang”.
In particolare, mindfulness TOUCH® può essere considerata come una pratica formale di meditazione dinamica integrata alla consapevolezza del tatto, in cui, un’accurata selezione di tecniche di massaggio olistico, etnico, esotico ed orientale, rivisitate sulla base del paradigma PNEI (Psico-neuro-endocrino-immunologia), dialogano con la “meditazione consapevole del respiro e delle sensazioni corporee”: mentre la Mindfulness rende la mente attenta, aperta e sensibile, un massaggio “psicosomatico ed emozionale” dal tocco empatico, consapevole, delicato ed accogliente, caratterizzato da movimenti fluidi, lenti ed avvolgenti, quieta le tensioni psicoemotive e promuove uno stato di profondo rilassamento.
mindfulness TOUCH®
L’approccio integrato tra le due differenti discipline olistiche (il massaggio e la meditazione) facilita, nel ricevente, lo sviluppo ottimale delle proprie risorse personali ed aiuta a migliorare la conoscenza di sé: il risultato è una totale armonizzazione e riequilibrio energetico del corpo, della mente e dello spirito.
Il massaggio viene effettuato su lettino o su futon, in un ambiente dall’atmosfera estremamente rilassante ed in assoluta calma e tranquillità, impiegando essenze aromatiche (aromaterapia) ed oli caldi naturali, dermatologicamente testati e di origine esclusivamente biologica.
Un’altra caratteristica che fa di mindfulness TOUCH® un esperienza sensoriale “unica” nel suo genere è la durata delle sessioni: è possibile scegliere tra 120, 150 e ben 180 minuti, suddivise in una prima fase (pre-sessione) di colloquio/ascolto ed in una seconda fase di sessione di massaggio integrato alla Mindfulness e, più nel dettaglio:
- Nella sessione da 120 minuti, il massaggio integrato alla Mindfulness (della durata di circa 90 minuti) interessa solo il tratto lombare, dorsale e cervicale della schiena.
- Nella sessione da 150 minuti, il massaggio integrato alla Mindfulness (della durata di circa 120 minuti) interessa tutta la parte posteriore del corpo in posizione prona.
- Nella sessione da 180 minuti, il massaggio integrato alla Mindfulness (della durata di circa 150 minuti) interessa tutto il corpo (massaggio integrale-Total Body) sia in posizione prona, che supina.
un benessere infinito
Può apparire paradossale, ma è proprio la sessione di 3 ore quella più indicata per le donne che pensano di non poter ritagliare del tempo per se stesse: in realtà sono proprio loro ad averne più bisogno… (il momento giusto per rilassarti è quando non hai tempo per farlo…)
L’obiettivo di mindfulness TOUCH® è, infatti, quello di godere di tutti i suoi effetti benefici, non solo durante la sessione e nelle ore immediatamente successive, ma anche per diversi giorni dopo: più lunga sarà la durata del massaggio, maggiori ed “esponenzialmente crescenti” saranno tali benefici, sia a livello fisico che psico-emotivo.
Quindi, può essere riduttivo definire mindfulness TOUCH® un semplice massaggio olistico integrato alla meditazione.
E’ molto di più di una pausa relax: rappresenta un vero e proprio rituale, un lungo “viaggio esperienziale” che aiuta la donna ad esplorare, con consapevolezza, diversi punti del suo corpo ed a percepire un’infinità di sensazioni ed emozioni difficili da descrivere a parole.


Dopo una sessione di mindfulness TOUCH® le persone dicono di sentirsi più vive, più serene, in perfetta pace ed armonia psicofisica e maggiormente connesse con se stesse. E’ una pausa dall’ effetto rigenerante: alcune mie clienti hanno paragonato il loro stato di benessere psicofisico, dopo una sessione da 180 minuti di mindfulness TOUCH®, ad “un week-end di vacanza senza lo stress del viaggio”: puoi leggere qui le testimonianze o ascoltarle su instagram e Youtube).
Già la semplice esperienza di sentirci più connessi e sereni, permeati da un senso di pace interiore, permette di eliminare gran parte della confusione che può sorgere dai conflitti del sé, lasciando cadere l’etichette che ricoprono il nostro “essere”.
E’ una modalità di essere che è sostenuta da un’attenzione non giudicante, non selettiva, nei confronti di noi stessi e degli altri. E’ un preciso invito a mantenerci vivi e ben radicati nelle esperienze che si stanno provando in un determinato instante, vivendo pienamente il momento presente, cioè la vita, il qui ed ora, in tutte le sue manifestazioni.
gli aspetti innovativi di mindfulness TOUCH®
L’aspetto innovativo di una sessione di mindfulness TOUCH® è quindi rappresentato, non solo dall’effetto combinato del massaggio bio-naturale alla meditazione consapevole, ma anche dall’aggiornamento, in chiave olistica, di particolari tecniche a mediazione corporea di tradizione etnica ed orientale, sulla base delle attuali conoscenze scientifiche del paradigma PNEI, ovvero la scienza che studia le connessioni bidirezionali tra la psiche e i sistemi biologici (endocrino, nervoso ed immunitario) e gli effetti dello stress cronico e degli stili di vita scorretti sul sistema psiche-cervello-corpo.
L’approccio olistico del programma di mindfulness TOUCH® (consapevolezza del con-TATTO) apporta dei benefici superiori ed “amplificati” rispetto a sessioni separate di mindfulness e massaggio, sia a livello fisico, che mentale, spirituale ed emozionale. Rappresenta una sinergia di esperienze tattili e meditative che ci consente di vivere pienamente un determinato istante, un’evoluzione verso una ri-scoperta di se stessi a volte sorprendente, unica ed inaspettata. Tutto questo permette, alla persona, di “fare il non fare”, di fermarsi, di sostare con se stessa ed ascoltare il proprio corpo.
L’abilità dell’operatore è rappresentata sia dalla “qualità del tocco”, che dall’essere in grado di esplorare ed interpretare i messaggi inviati dal corpo del ricevente con adeguato rispetto e sensibilità.
mindfulness TOUCH® (consapevolezza del con-tatto)
La differenza rispetto ad una normale sessione di massaggio consiste proprio nella capacità di ascolto empatico e sensoriale dell’operatore, nel saper leggere nel silenzio in un profondo stato meditativo …ossia nell’abilità di sintonizzarsi e di sentire con le mani ciò che il corpo del ricevente comunica attraverso il contatto, in piena consapevolezza, nel momento presente, con intenzione ed in assenza di giudizio.


In una sessione di mindfulness TOUCH®, “il tocco consapevole” si adatta alle esigenze della singola persona: rappresenta una sottile conversazione non verbale in continuo divenire, aperta al cambiamento, in cui ogni sessione è differente in quanto ogni “ricevente” è diverso ed ogni momento ha una sua propria unicità; è una pratica profondamente nutriente per il nostro essere, un invito a rivolgere l’attenzione al nostro stato interiore, un modo per aprirci a noi stessi e verso nuove possibilità.
Benefici
Sulla base di recenti evidenze scientifiche internazionali (pubblicate su Cochrane, PsychCentral, PubMed, ScienceDirect, American Psychosomatic Medicine Journal, etc ) e su alcuni studi in ambito PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia) l’integrazione tra la meditazione e specifiche tecniche di massaggio bionaturale può apportare diversi benefici, non solo dal punto di vista somatico e psico-emotivo ma, soprattutto, a livello del sistema endocrino/ormonale ed immunitario e, più in particolare:
benefici somatici & psicoemotivi
effetto Mindfulness
- Migliora l’umore ed il benessere psicologico, diminuisce le preoccupazioni e ci prepara ad affrontare meglio gli imprevisti della vita.
- Aumenta la capacità di stare nel “qui ed ora”, migliora le capacità di attenzione, di concentrazione, di regolazione emotiva e di consapevolezza di sé.
- Migliora l’apprendimento, la memoria ed i processi decisionali, dona forza mentale, intelligenza emotiva e resilienza.
- Migliora l’empatia e le relazioni, diminuisce il sentimento di solitudine e la fame emotiva.
- Contribuisce a lenire i sintomi della sindrome pre-mestruale e della menopausa.
- Sblocca la respirazione rendendola più libera e profonda, per una buona ossigenazione di cellule e tessuti ed aiuta a gestire la frequenza cardiaca.
effetto antistress
- Migliora le tensioni psico-emotive.
- Attenua le condizioni di stress, l’ansia ed i disturbi del sonno.
- Riequilibria il sistema neurovegetativo (simpatico e parasimpatico).
- Favorisce il rilassamento del sistema nervoso enterico.
effetto linfodrenante e Detox
- Migliora la circolazione venosa e linfatica.
- Contribuisce a drenare i liquidi e ad elimanare, naturalmente, metaboliti, scorie e tossine.
- Contrasta i disturbi legati alla circolazione ed alla stanchezza cronica.
- Attenua l’invecchiamento della pelle e gli inestetismi del corpo (smagliature e cellulite).
benefici a livello ormonale ed immunitario
effetto ormonale
- Aumento della serotonina (ormone della felicità che impedisce la depressione), della dopamina (ormone della soddisfazione e della ricompensa) e dell’ossitocina (ormone dell’amore).
- Diminuzione del cortisolo e delle catecolamine (ormoni dello stress).
- Notevole aumento delle endorfine, ovvero dei neurotrasmettitori implicati nel controllo del dolore e del piacere (noti anche come Oppioidi endogeni): provocano benessere e buonumore, aumentano l’autostima, hanno un effetto calmante per migliorare il sonno e contrastano lo stress fisico e mentale.
- Aumento degli endocannabinoidi, ovvero neuromodulatori prodotti naturalmente nel nostro organismo che mimano gli effetti della “cannabis” e che apportano gratificazione ed euforia, diminuiscono l’ansia e la sensibilità al dolore.
- Un’attivazione ed un aumento del numero delle cellule “natural killer” (cellule NK o grandi linfociti granulari), che sono una classe di cellule del sistema immunitario particolarmente importanti nel riconoscimento e nella distruzione di cellule tumorali o infette da virus con un meccanismo d’azione che viene definito “naturale”.
- Aumento delle cellule CD8, che sono un altro tipo di linfociti che identificano ed uccidono le cellule infettate da virus o le cellule tumorali.
- Aumento dei linfociti CD4-T, che sono considerati il cervello del sistema immunitario perché coordinano l’attività dell’esercito di difesa quando il corpo subisce un attacco infettivo.
- Aumento del Deha, un ormone prodotto dalla corticale del surrene in grado di migliorare il nostro sistema immunitario.
- Modifica dell’attività dei geni collegati all’infiammazione ed al controllo dei radicali liberi.
vieni a provare mindfulness TOUCH®
Vieni subito a provare mindfulness TOUCH®: vedrai che avvertirai, già dopo la prima sessione, enormi benefici a livello fisico, mentale ed emotivo. Se non hai mai praticato meditazione, è anche possibile che tu non riesca ad ottenere la totalità degli effetti sopradescritti (in particolare quelli relativi “all’ effetto Mindfulness”) ma, devi sapere, che più lunga sarà la durata del massaggio e maggiori ed “esponenzialmente crescenti” potranno essere tali benefici. Dalla mia esperienza, la gran parte dei benefici elencati, possono essere ottenuti già dopo le prime 3 sessioni di mindfulness TOUCH® della durata di 180 minuti ciascuna.
mindfulness TOUCH® rappresenta non solo una valida terapia complementare dai grandi benefici a livello somatico e psico-emotivo ed utile per potenziare le nostre difese immunitarie, ma può essere considerata una vera e propria “ricarica ormonale”, un “pieno energetico” i cui effetti permangono per diversi giorni dopo la sessione.
mindfulness TOUCH® (consapevolezza del con-TATTO)
Al fine di tutelare la clientela da un potenziale rischio di contagio da COVID-19, vengono adottate adeguate misure di prevenzione del rischio. (Operatore in possesso di Certificato Verde a seguito di Booster-terza dose di vaccino).